
per le iscrizioni dal 23 Agosto
il martedì, giovedì e venerdì dalle 17.30 alle 19.00
GS VOLANTES OSA – giocare a pallone per divertirsi
per le iscrizioni dal 23 Agosto
il martedì, giovedì e venerdì dalle 17.30 alle 19.00
scarica quì il volantino
Il CSI Milano dispone con effetto immediato la sospensione delle attività sportive ufficiali in programma dalla data odierna e sino a domenica 16 gennaio.
Le gare previste dai calendari ufficiali in questo lasso di tempo verranno ri-calendarizzate d’ufficio con successiva comunicazione diramata dalla scrivente direzione tecnica del CSI Milano.
Le gare già oggetto di precedente spostamento e calendarizzate in questo lasso di tempo dovranno essere ri-calendarizzate previo accordo tra i sodalizi interessati. Anche in questo caso la direzione tecnica del CSI Milano emanerà a breve un successivo comunicato ufficiale che confermerà le tempistiche limite e utili alla pianificazione delle sopra citate gare.
Tale decisione è ovviamente dettata dalla situazione epidemiologica di questi giorni che impedisce il regolare e sereno sviluppo delle attività.
Siamo in attesa di ricevere successive e ulteriori disposizioni ufficiali emanate a livello nazionale dalla Presidenza del Centro Sportivo Italiano.
Confermiamo inoltre che con decorrenza 10 gennaio 2022, così come disposto dalle ultime direttive ministeriali, l’attività sportiva (sia essa al chiuso che all’aperto), potrà essere svolta solo se in possesso di regolare certificazione verde rafforzata (o c.d. “super Green pass”) per tutti coloro che non sono esclusi per età dalla campagna vaccinale. Il Centro Sportivo Italiano sta aggiornando il testo del protocollo sportivo “back to sport” che conterrà questa nuova prescrizione ministeriale.
Confermiamo che ad oggi rimane pienamente in vigore l’obbligo dell’attestazione “return to play” per atleti già risultati positivi COVID nel periodo di validità della certificazione medica sportiva agonistica. Su questo specifico tema il mondo dello sport ha chiesto ulteriori chiarimenti in materia.
I contenuti di questo comunicato saranno oggetto di successive integrazioni.
Tale comunicato viene affisso all’albo in data 3 gennaio 2022.
Coordinatore Tecnico Attività Sportiva
Fabio Francesco Pini
LE ISCRIZIONI ALLA STAGIONE CALCISTICA 2021/22
POTRANNO ESSERE ESEGUITE A PARTIRE DAL GIORNO
30 AGOSTO 2021 DAL LUNEDI’ AL VENERDI’,
PRESSO LA SEGRETERIA DELL’ORATORIO,
DALLE 17.00 ALLE 18.30
QUOTA ISCRIZIONE SCUOLA CALCIO: 80 EURO
QUOTA ISCRIZIONE CALCIO A 5: 150 EURO
QUOTA ISCRIZIONE CALCIO A 7: 150 EURO
QUOTA ISCRIZIONE CALCIO A 11: 200 EURO
LA QUOTA INCLUDE IL KIT ABBIGLIAMENTO E BORSA
e-mail: gsvolantesosa82@gmail.com
Ci siamo. Il campionato primaverile (si chiamerà così) partirà l’8-9 maggio.Speriamo davvero che sia la volta buona. Proviamo a condividere tutto quello che volete sapere e tutto quello che a noi sta a cuore dirvi.
Prima domanda. Perché scegliamo di ripartire?La ripartenza questa volta è una scelta obbligata. Mi spiego meglio. Tanti vogliono ripartire e ripartire subito. Ma sulla ripartenza ci sono due filosofie di pensiero. Chi vuole tornare a giocare partite vere il prima possibile e chi invece ritiene fondamentale e sufficiente gli allenamenti.Il problema sta qui. Le disposizioni emesse dal Governo e recepite dal CONI consentono di allenarsi solo alle squadre che partecipano a campionati di categorie di interesse nazionale in possesso di un calendario ufficiale che prospetta date e luoghi certi di gioco.Questo significa che partendo l’8-9 maggio potete tornare ad allenarvi regolarmente (in modo tradizionale) già da questa settimana. Significa anche, però, che le squadre che dovessero decidere di ritirarsi dal campionato primaverile non potranno continuare ad allenarsi in modo tradizionale nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. È una scelta che non ci piace ma che non dipende da noi. E non abbiamo nessuna possibilità di far cambiare, attualmente, le cose.
Seconda domanda. Cosa deve fare adesso una società sportiva?La situazione è semplice.Chi risultava iscritto al campionato che sarebbe dovuto partire il 15 marzo deve confermare l’iscrizione o eventualmente scegliere di ritirarsi. Per farlo dovrà rispondere ad una comunicazione che riceverà in questi giorni dalla direzione tecnica dell’attività sportiva. Dovrà rispondere entro e non oltre il 26 aprile. Ovviamente ribadiamo che chi si ritira perde il “diritto” di allenarsi in modalità tradizionale non per nostra scelta ma per indicazione del Governo e del CONI.Chi sceglie di confermare la partecipazione al campionato primaverile che partirà l’8-9 maggio deve farlo seriamente. Deve cioè sapere che quello sarà un campionato “corto” (gironi da 6 squadre indicativamente) ma bello e vero. Per questo motivo utilizzeremo buon senso e rigore. Chi dovrà spostare partire per “problematiche COVID” potrà ovviamente farlo gratuitamente. Ma chi si “ritirerà” dal campionato o non si presenterà alle partite senza valide motivazioni incorrerà nelle normali sanzioni della giustizia sportiva. Questo per evitare che qualcuno dica: “Mi iscrivo perché così posso allenarmi tanto a giocare non ci andrò mai”. Sarebbe un atteggiamento diseducativo che danneggerebbe chi si iscrive seriamente.
Terza domanda: quanto costerà il campionato primaverile?L’iscrizione sarà sostanzialmente gratuita. Si pagheranno ovviamente solo le spese arbitrali. Ma l’iscrizione delle squadre sarà gratuita. Una scelta forte della Presidenza per andare ancora una volta incontro alle società sportive. Una scelta che “chiude la bocca definitivamente” a quei pochi (pochissimi) che ci hanno detto che volevamo ripartire per fare “cassa”. Il Comitato non guadagnerà un centesimo dalla ripartenza. Una scelta della quale siamo convinti e orgogliosi.Coloro che erano pronti a ripartire il 15 marzo si vedranno quindi restituite ulteriormente le quote di iscrizione già versate, al netto delle spese arbitrali.
Quarta domanda. Ma per le squadre delle categorie non di interesse nazionale o di atleti non agonisti come funziona?Tutte le squadre delle categorie non di interesse nazionale potranno, da questa settimana, tornare ad allenarsi purtroppo solo in modo individuale, distanziato, esclusivamente all’aperto (mai in palestra), con il divieto di utilizzo spogliatoi e sempre rispettando il protocollo attualmente in vigore.Per loro non c’è possibilità di partecipare al campionato primaverile o ad altri tornei. Anche questa è una scelta che “subiamo” e sulla quale non siamo d’accordo. Si tratta di una decisione del Governo e del CONI che vale per tutte le discipline, per tutte le federazioni e noi non abbiamo attualmente facoltà di intervento. Meglio, ci continueremo a battere in ogni ambito perché questa decisione sia rivista. Ma ora non possiamo fare promesse a nessuno.
Quinta domanda. Ma gli oratori riaprono? Posso allenarmi in oratorio?Ringraziamo di cuore l’Avvocatura della Diocesi che ha sempre coinvolto il CSI e gestito le varie situazioni con grande attenzione alle nostre realtà. Sul sito del CSI Milano trovate l’ultimo comunicato della Diocesi che conferma che in Oratorio ci si può allenare. Ovviamente in modo tradizionale per le squadre che partecipano a campionati di categorie di interesse nazionale e che confermano l’iscrizione al campionato primaverile e, in modo “individuale e distanziato” per tutte le altre categorie non iscritte al campionato primaverile.
Sesta domanda. Ma se non sono iscritto o mi ero precedentemente ritirato, posso ancora iscrivere una squadra ai campionati?Assolutamente sì ma entro e non oltre la data del 26 aprile, utilizzando la procedura prevista sul sito del CSI Milano. Dal 15 aprile verrà promossa sui nostri canali ufficiali la programmazione del prossimo campionato primaverile che evidenzierà le categorie per le quali sarà previsto il campionato ed il costo delle spese arbitrali.Abbiamo provato a chiarire, in modo sintetico, i principali interrogativi. Ovviamente siamo a vostra disposizione per ogni necessità o approfondimento.
Massimo Achini
Abbiamo scelto di fermare i campionati che avrebbero dovuto iniziare nei prossimi giorni, sconsigliando anche ogni sessione di allenamento.Una scelta purtroppo inevitabile! Una decisione che andava presa con tempestività e chiarezza. La Diocesi ha comunicato ufficialmente la “chiusura degli oratori” (sport compreso) a seguito del passaggio dell’intera Lombardia in zona arancione rafforzata. Noi ci accodiamo con convinzione condividendo pienamente questa decisione. Registriamo già qualche difficoltà di non concessione palestre scolastiche e anche di impiantistica sportiva pubblica e privata.Il quadro è cambiato. Salgono i contagi tra la popolazione giovanile, chiudono le scuole. Tener aperto lo sport aggrappandosi a qualche tecnicalità burocratica sarebbe da irresponsabili. In questo contesto chiudiamo per “scelta educativa”, prima ancora che per il rispetto di ordinanze e dpcm. Non siamo per nulla pentiti di aver scelto di provare a ripartire. Anzi, ne andiamo orgogliosi. Sino a stamattina stavamo mettendo mano ai calendari progettando la ripresa delle attività. Pazienza! Quello che per noi conta è farci trovare pronti per il bene dei ragazzi. Se questo vuol dire vivere più volte false partenze o “montare e smontare le cose” è una fatica che affrontiamo e affronteremo volentieri. Cosa accadrà adesso? Ci ragioniamo con un attimo di calma. Lasciateci qualche giorno per ragionarci bene e prendere la decisione “più giusta” possibile. Vi daremo comunicazioni nei primi giorni della prossima settimana. Trovate in allegato il testo emanato dall’avvocatura della Arcidiocesi di Milano.
Massimo Achini (CSI)
clicca quì -Nota della Diocesi- 4 marzo 2021 – sospensione attività oratori
clicca quì -Nota della Diocesi- 4 marzo 2021 – attività in zona arancione rafforzato
Pubblichiamo di seguito una comunicazione della Presidenza del C.S.I dove si ipotizza (qualora la situazione epidemiologica rimanga tale o migliori ulteriormente), una ripresa dei campionati per il 20 Marzo 2021. Invitiamo alla lettura dell’articolo che motiva, considerando tutti gli aspetti tale decisione. Come Volantes abbiamo pensato, in concerto con l’oratorio, di consentire a partire dalla prossima settimana lo svolgimento di sedute di allenamento settimanali suddivise a piccoli gruppi e nel rispetto di tutte le norme di prevenzione. Il calendario degli appuntamenti sarà comunicato ai vari gruppi da parte dei responsabili. Gli atleti dovranno accedere alla struttura con autocertificazione già compilata (scaricabile dal sito), muniti di mascherina, igienizzare le mani, provare la temperatura corporea ed attenersi alle indicazioni dei dirigenti. Gli allenamenti saranno basati su esercizi fisici e tecnica individuale con il pallone senza disputare partite. E’ ancora vietato l’utilizzo delle docce e degli spogliatoi, per cui allestiremo in palestra uno spazio dove lasciare borsa e indumenti personali. Sono ammessi in oratorio solo gli atleti e i loro allenatori. Iragazzi che in questi mesi hanno contratto il Covid prima della ripresa, dovranno ripresentare la documentazione medica. (Al riguardo la società fornirà le indicazioni necessarie). E’ uno sforzo organizzativo notevole anche da parte nostra, ma considerando il difficile momento che stanno passando anche ragazzi e adolescenti, ci sembra importante offrire questa possibilità. Nella speranza che tutto possa proseguire senza intoppi sino alla fine della stagione cordialmente salutiamo e ringraziamo per la vicinanza
per leggere la lettera di Achini clicca quì
per scaricare autocertificazione clicca quì